Quando si parla di comfort casalingo si possono prendere in considerazione numerosi aspetti, anche se molti di noi inevitabilmente pensano ad un ambiente caldo ed asciutto in cui rilassarsi. Per migliorare la propria casa in questo senso non è necessario portare avanti interventi piuttosto invasivi o costosi. Insieme all’azienda Gioma srl, che vendendo serramenti ad Udine si intende di comfort casalingo, vedremo come rendere la propria casa più efficiente e confortevole in pochi passi.
Come spiega Gioma srl sostituire i propri vecchi serramenti è il miglior investimento che possiate fare in termini di comfort ed efficienza. I più moderni serramenti, specie quelli in pvc, possono donare alla vostra casa un sensibile miglioramento dell’isolamento termico. Questo miglioramento si manifesta attraverso svariati aspetti. In primis grazie all’ottima tenuta stagna dei serramenti di ultima generazione, eviterete l’infiltrazione di spifferi ed umidità sopratutto d’inverno. Secondariamente inoltre grazie alla bassissima trasmittanza termica, il quantitativo di calore disperso dalla superficie stessa del serramento è veramente minima. Tutto ciò si traduce in un minor quantitativo di risorse energetiche necessarie per riscaldare gli ambienti di casa. A sua volta ciò va a configurarsi con un drastico taglio delle bollette di luce e gas.
L’efficienza termica dei serramenti in pvc vi permettono di fare richiesta per l’ottenimento di incentivo fiscale o ecobonus del 65% sugli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica di un edificio. Se otterrete l’ecobonus, l’ammontare della detrazione fiscale IRPEF vi verrà accreditata sul conto corrente in 10 rate di pari ammontare.
Se disponete di una casa a due piani sarebbe opportuno valutare l’installazione di due termostati separati, uno per piano. In questo modo non sarete obbligati a tenere acceso il riscaldamento alle stesse temperature e negli stessi orari nei due piani se non ve ne è effettivamente la necessità.
Qualcosa di simile al precedente tipo di intervento ma ancora più economico e facile da realizzare in quanto non richiedere l’intervento di un esperto di termoidraulica, è l’installazione di termovalvole temporizzate direttamente sui termosifoni. In questo modo regolerete l’accensione di un determinato calorifero solo nelle ore in cui ha senso che esso funzioni. In questo modo ridurrete al minimo gli sprechi evitando di riscaldare stanze che non utilizzate.